
Impianti Antizanzare la Guida Completa alla Scelta
Liberati dalle zanzare: la guida completa agli impianti antizanzare per il tuo giardino
Stanco di essere preso d'assalto dalle zanzare ogni volta che metti piede in giardino? Finalmente puoi dire addio a pruriti e fastidi con un impianto antizanzare, la soluzione definitiva per goderti il tuo spazio verde in totale relax.
In questa guida completa, ti accompagneremo passo dopo passo nella scelta del sistema più adatto alle tue esigenze, con un focus sui prodotti di alta qualità Zhalt di Freezanz e Geyser di Stocker, disponibili nel nostro shop.
Misurare il perimetro: il primo passo verso la libertà dalle zanzare
Prima di tutto, è fondamentale misurare il perimetro dell'area che desideri proteggere. Munisciti di un metro e calcola la lunghezza totale del perimetro esterno del tuo giardino, includendo eventuali siepi, muri o recinzioni. Se hai un giardino dalle forme irregolari, puoi aiutarti con strumenti online come Google Maps.
Perché è così importante? La lunghezza del perimetro determina la tipologia di macchinari che tra cui puoi scegliere, quindi del costo finale.
Scegli l'impianto antizanzare perfetto per te
In base alla lunghezza del perimetro, puoi scegliere tra diverse soluzioni:
Perimetro entro i 50 metri:
- Zhalt Portable + Kit Garden: Questo sistema portatile con kit di estensione offre la flessibilità di un sistema semi-automatico, ideale per piccoli giardini o aree specifiche.
- Geyser Stocker nei formati 4/12/25 litri: Compatto e silenzioso, Geyser Stocker è perfetto per chi cerca una soluzione facile da installare e gestire.
Perimetro tra 50 e 100 metri:
- Geyser Stocker nel formato da 25 litri, soluzione semplice, economica ed efficace
- Zhalt Evolution Connect e Connect Bi-Active: Se cerchi un impianto automatico professionale con prestazioni elevate, Zhalt Evolution è la scelta ideale.
- Geyser Lite: Potente e versatile, Geyser Lite offre un controllo preciso della nebulizzazione con impianti fino a 100 metri.
Perimetro superiore a 100 metri (fino a 250 metri):
- Zhalt Evolution Connect o Zhalt Evolution Connect Bi-Active: La soluzione professionale per giardini di grandi dimensioni, con un'ampia copertura e un'elevata efficacia.
- Geyser Pro: Grazie alla sua potenza e versatilità, Geyser Pro è in grado di gestire anche perimetri estesi fino a 3600 mq.
Tabella comparativa:
Caratteristica | Zhalt Portable + Kit Garden | Geyser Stocker + Impianto | Zhalt Evolution con impianto | Geyser Pro con impianto |
---|---|---|---|---|
Tipologia | Portatile/Semi-automatico | Portatile/Semi-automatico | Automatico | Automatico |
Perimetro | Fino a 50 m | Fino a 100 m | Fino a 200 m | Fino a 250 m |
Installazione | Facile | Facile | Facile | Facile |
Programmazione | Manuale/Tramite webapp | Manuale/Timer | Manuale/Automatica tramite webapp | Manuale/Automatica tramite webapp anche da remoto |
Ideale per | Piccoli giardini, entro 300mq | Piccoli giardini, entro 600mq | Giardini medio-grandi fino a 1500mq | Giardini medio-grandi fino a 3600mq |
Come realizzare l'impianto antizanzare: una guida passo dopo passo
- Stendere il tubo: Posiziona il tubo lungo tutto il perimetro da proteggere, ad un'altezza di circa 150 cm da terra. Puoi fissarlo alla recinzione, a dei pali o farlo passare a terra, utilizzando picchetti per sollevare gli ugelli.
- Posizionare gli ugelli: Distanzia gli ugelli ogni 4-5 metri (ogni 2,5 metri per i modelli Geyser portatili da 4/12/25 litri). Assicurati che gli ugelli siano orientati in modo da nebulizzare il prodotto in modo uniforme nell'ambiente, senza ostacoli.
- Scegliere la posizione della macchina: Installa la macchina in un luogo ombreggiato e possibilmente coperto, per proteggerla dal sole e dalle intemperie. Le macchine sono tutte impermeabili, il liquido da nebulizzare perde di efficacia a temperature molto elevate.
- Collegare ingresso acqua ed elettricità: Solo per Zhalt Evolution / Evolution Bi-Active e Geyser Pro. Segui le istruzioni del produttore per collegare il tubo di ingresso dell'acqua e dell'alimentazione alla macchina e verificare il corretto funzionamento dell'impianto.
- Effettuare il primo avvio: Occorre eseguire l'operazione di spurgo dell'impianto, si esegue togliendo circa un 20% degli ugelli dell'impianto e avviando la macchina con acqua. Dagli ugelli mancanti deve uscire acqua in modo continuo. Una volta che avremo ottenuto che tutta l'aria è fuoriuscita dall'impianto possiamo rimontare gli ugelli ed effettuare dei cicli, sempre con la sola acqua, per verificare che tutti gli ugelli nebulizzano correttamente.
Consigli utili:
- Ci sono kit per la realizzazione degli impianti fai da te, che comprendono già tutto il necessario per poterlo realizzare in autonomia. Il tubo per gli impianti è da mm.6 o 1/4" per la maggior parte degli impianti. Per Geyser Pro con perimetri superiori a 200 metri, utilizza un tubo da 8 mm per i primi 15-20 metri, in modo da avere le massime prestazioni dall'impianto.
- Viste le ridotte dimensioni, puoi far passare il tubo attraverso passaggi pedonali o carrabili utilizzando corrugati esistenti o creando piccoli passaggi dedicati.
- Se hai una siepe, puoi posizionare il tubo dietro di essa e far uscire gli ugelli davanti, oppure fissare il tubo direttamente sulla siepe.
Quali prodotti utilizzare?
Puoi scegliere tra diverse tipologie di prodotti:
- Insetticidi: Eliminano le zanzare presenti nell'area. Si consiglia di utilizzarli per i primi 7-10 giorni per "ripulire" l'ambiente.
- Repellenti: Sono soluzioni che allontano le zanzare e gli impediscono di pungere, simili agli insetticidi però naturali.
- Disabituanti: Tengono lontane le zanzare creando una barriera olfattiva, una bolla aromatica che è gradevole per l'uomo ma sgradita alle zanzare.
Come si chiamano i prodotti per ciascuna azienda
Tipologia prodotto | Freezanz | Stocker |
Insetticida | PMC professional, nei formati 1/5/10 litri | Etokraft, nei formati 1/5 litri |
Naturale disabituante | Natural green, formati 2/5 litri | Florifens, nei formati 1/5 litri |
Repellente | Nebuzan, nei formati 1/5 litri | |
Insetticida a base di Piretro | Pirekraft, nei formati 1/5 litri |
Sicurezza:
- Utilizza i prodotti seguendo attentamente i dosaggi e le istruzioni del produttore.
- Presta attenzione a non essere nell'area di azione della nebulizzazione e nei 30 minuti successivi, per tutelare persone ed animali domestici.
- Scegli prodotti a basso impatto ambientale per tutelare la biodiversità.
Se ho la piscina devo preoccuparmi?
Si consiglia ovviamente di non posizionare gli ugelli troppo vicini alla piscina.
Occorre sempre considerare che gli ugelli nebulizzano nell'ambiente un prodotto che è molto diluito (nell'ordine dell'1/2%) con acqua. Solo una piccola porzione della nebulizzazione andrà nell'acqua della piscina e verrà diluita ulteriormente risultando una quantità infinitesimale.
Se ho animali domestici?
Vale quanto abbiamo detto in precedenza per la presenza di persone, durante la nebulizzazione e nei 30 minuti successivi si suggerisce di non stare all'esterno, trascorso questo periodo non ci sono pericoli significativi.
Se ho animali particolari?
Nel caso di tartarughe o altri animali che non possono essere protetti, meglio chiedere consiglio al veterinario, fornendo la scheda tecnica del prodotto che andrete ad utilizzare.
Per tutelare le api:
- Nebulizza nelle prime ore del mattino (4-5) o nel tardo pomeriggio, quando le api non sono attive.
- Evita di posizionare gli ugelli vicino ai fiori.
Strategie di nebulizzazione
- Strategia Performante Insetticida + Disabituante Naturale: Utilizza un insetticida per i primi giorni, seguito da un disabituante naturale per il mantenimento. Con Zhalt Evolution Bi-Active e Geyser Pro, puoi nebulizzare entrambi i prodotti con una sola macchina, la mattina l'insetticida, la sera il disabituante in modo da massimizzare l'efficacia e la sicurezza.
- Strategia Performante a base di Piretro: Utilizza un insetticida naturale a base di piretro, seguito da un disabituante.
- Strategia Naturale Green: Utilizza solo prodotti disabituanti naturali. È importante iniziare i trattamenti prima dell'arrivo delle zanzare.
Quanto costa un impianto antizanzare?
Il costo di gestione dipende dal consumo di prodotto, che a sua volta è influenzato dal numero di ugelli, dalla durata dei cicli di nebulizzazione e dalla diluizione del prodotto.
Esempio:
- 10 ugelli
- 2 cicli al giorno da 2 minuti ciascuno
- Consumo per ugello: 0,04 litri al minuto
Calcolo del consumo giornaliero: 10 ugelli x 0,04 litri/minuto x 2 minuti x 2 cicli = 1,6 litri
Durata del prodotto concentrato:
- Diluizione 1%: 1 litro di prodotto concentrato dura circa 62 giorni.
- Diluizione 2%: 1 litro di prodotto concentrato dura circa 31 giorni.
Come effettuare il rimessaggio invernale:
- Smonta gli ugelli e tappali per evitare l'ingresso di sporco.
- Lava l'impianto con acqua effettuando alcuni cicli con sola acqua.
- Riponi la macchina in un luogo al riparo.
- Smonta gli ugelli nelle varie parti, pulisci con acqua e aceto, asciugali e riponi per la stagione successiva.
Conclusioni
Un impianto antizanzare è un investimento che ti permette di godere appieno del tuo giardino.
Scegli il sistema più adatto alle tue esigenze, segui i nostri consigli per l'installazione e la manutenzione, e preparati a vivere un'estate senza zanzare!
Hai ancora dubbi? Contattaci al numero 366.3841818 per una consulenza gratuita e personalizzata.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere l'impianto perfetto per te!