Salta il contenuto
Info e Ordini EmporiodiAntonio Chiama
Come scegliere il decespugliatore a batteria?

Come scegliere il decespugliatore a batteria?

Decespugliatore a Batteria: Guida Completa alla Scelta

Stanco di fili aggrovigliati e motori rumorosi che inquinano l'ambiente?

Un decespugliatore a batteria potrebbe essere la soluzione ideale per prenderti cura del tuo giardino in modo efficiente, silenzioso e rispettoso dell'ambiente. Ma come scegliere il modello giusto tra le tante opzioni disponibili? Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare un acquisto consapevole.

Vantaggi del Decespugliatore a Batteria

Prima di addentrarci nei dettagli, vediamo quali sono i principali vantaggi di un decespugliatore a batteria:

  • Zero emissioni: A differenza dei modelli a benzina, i decespugliatori a batteria non producono gas di scarico, contribuendo a un ambiente più pulito.
  • Silenziosità: Sono molto più silenziosi dei decespugliatori a scoppio, ideali per chi vive in zone residenziali o desidera lavorare in tranquillità.
  • Leggerezza e maneggevolezza: Generalmente più leggeri e facili da maneggiare, riducono l'affaticamento durante l'uso.
  • Nessun cavo: Offrono libertà di movimento senza l'ingombro del cavo di alimentazione.
  • Manutenzione ridotta: Richiedono meno manutenzione rispetto ai modelli a benzina, senza bisogno di carburante, candele o filtri.

Come Scegliere il Decespugliatore a Batteria: Fattori Chiave

La scelta del decespugliatore a batteria ideale dipende da diversi fattori:

1. Potenza e Autonomia

  • Volt (V) e Ampereora (Ah): La potenza del motore è misurata in Volt (V), mentre la capacità della batteria è indicata in Ampereora (Ah). Maggiore è il voltaggio, maggiore sarà la potenza del decespugliatore. Una maggiore capacità della batteria (Ah) si traduce in una maggiore autonomia.
  • Esempi pratici:
    • Per un piccolo giardino con erba bassa, un decespugliatore da 18V con una batteria da 2Ah potrebbe essere sufficiente.
    • Per prati di medie dimensioni o erba più fitta, è consigliabile un modello da 36V con una batteria da 4Ah o superiore.
    • Per giardini ampi o lavori intensivi, opta per un decespugliatore da 40V o 56V con una batteria ad alta capacità.
  • Tipi di batterie: Le batterie al litio sono le più diffuse, offrendo un buon compromesso tra peso, potenza e durata.

2. Sistema di Taglio, testina o lama? 

  • Testina con filo di nylon: Ideale per tagliare l'erba e rifinire i bordi. Il diametro del filo influisce sulla capacità di taglio. I trimmer o bordatori normalmente utilizzano un filo di diametro inferiore al 2mm, i decespugliatori i diametri maggiori. 
  • Lame in plastica o metallo: Adatte per erba più alta, sterpaglie e piccoli arbusti. I Trimmer o bordatori, non hanno la possibilità di utilizzare il disco di taglio. Per quanto riguarda i decespugliatori, solo i modelli professionali posso utilizzare dischi o lame, in generale sono i modelli con il motore posteriore. Alcuni esempi sono: Ego Power con i modelli ST1530, STX4500, PH1420+STA1600 oppure Worx WG186.

3. Ergonomia e Comfort

  • Impugnatura ergonomica: Assicura una presa comoda e sicura, riducendo l'affaticamento.
  • Tracolla regolabile: Distribuisce il peso del decespugliatore in modo uniforme. Per lavorare con una postura corretta, valuta la possibilità di aggiungere l'impugnatura Trimmer Light al decespugliatore.
  • Asta telescopica: Permette di adattare l'altezza del decespugliatore alla propria statura, come nel modello ST1400 di Ego Power.
  • Peso: Scegli un modello leggero e ben bilanciato per un utilizzo confortevole.

 

Decespugliatore vs. Tagliabordi: Qual è la Differenza?

Spesso i termini "decespugliatore" e "tagliabordi" vengono usati in modo intercambiabile, ma ci sono alcune differenze fondamentali:

  • Potenza: I decespugliatori sono generalmente più potenti dei tagliabordi, adatti a lavori più impegnativi.
  • Versatilità: I decespugliatori possono essere dotati di diversi sistemi di taglio (filo, lame), mentre i tagliabordi utilizzano principalmente il filo di nylon.
  • Utilizzo: I decespugliatori sono ideali per tagliare erba alta, sterpaglie e piccoli arbusti, mentre i tagliabordi sono più adatti per rifinire i bordi del prato e le aiuole.

Manutenzione del Decespugliatore a Batteria

Per garantire la longevità del tuo decespugliatore a batteria, segui questi semplici consigli:

  • Pulizia: Pulisci regolarmente il decespugliatore da erba e detriti dopo ogni utilizzo.
  • Controllo e affilatura della lama: Verifica periodicamente lo stato della lama e affilala o sostituiscila se necessario.
  • Cura della batteria:
    • Evita di scaricare completamente la batteria.
    • Conservala in un luogo fresco e asciutto durante l'inverno.
    • Segui le indicazioni del produttore per la ricarica e la manutenzione.

Marche e Modelli

Esistono numerosi marchi che producono decespugliatori a batteria, le aziende che abbiamo scelto noi sono:

  • Worx: Offre una vasta gamma di modelli per hobbisti, ma anche per i privati "evoluti" con il modello WG186 e con un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Ego Power Plus: Produce decespugliatori di alta gamma, ideali per utenti esigenti e professionisti.
  • Skil: Offre decespugliatori potenti e performanti, adatti ad utenti privati.

Conclusione

Scegliere il decespugliatore a batteria giusto può sembrare complicato, ma con le informazioni fornite in questa guida sarai in grado di valutare le diverse opzioni e trovare il modello più adatto alle tue esigenze. Ricorda di considerare la potenza, l'autonomia, il sistema di taglio, l'ergonomia e le funzionalità aggiuntive.

Hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli? Contattaci o visita il nostro shop online per scoprire la nostra selezione di decespugliatori a batteria!

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui social e continua a seguirci sulla nostra pagina facebook fb.me/EmporiodiAntonio

A presto!

Antonio

 

 

Articolo precedente 10 Vantaggi nella scelta degli attrezzi da giardino a batteria
Articolo successivo Decespugliatore a batteria, i migliori sono Ego Power Plus
```html ```
Benvenuto al programma
EmporiodiAntonio Premium
Punti guadagnati
Punti riscattati
Premi